Colori per ogni stanza della casa: cromoterapia
Parliamo spesso dei colori dei rivestimenti perché i colori delle camere secondo la cromoterapia influenzano l’uomo, la sua salute e i suoi stati d’animo. Sono stati fatti molti studi sui colori che meglio si adattano a ogni stanza.
Qualche risultato è ovvio, qualcuno meno: per esempio, chi dormirebbe tranquillo in una camera da letto rosso fuoco? Infatti questo colore veniva usato nelle camere delle case di appuntamento dove certamente non si doveva dormire!
Esiste anche una medicina alternativa che si chiama cromoterapia, che vuole curare con i colori. Se volete trasformare al vostra casa in un luogo di benessere ed energia seguite questi consigli per il colore delle stanze.
Zona giorno
Il rosso è un colore caldo e aumenta la vitalità, la circolazione sanguigna e la temperatura corporea. Da evitare nella zona notte, se copre piccole superfici è utile nella zona giorno. E’ anche il colore della rabbia: state attenti dunque!
Il giallo rinvigorisce tutti gli organi corporei. In tonalità chiare dà allegria e ha un potere blandamente stimolante a livello cerebrale. Viene usato particolarmente nelle stanze buie e senza sole, specialmente le cucine. Il giallo intenso come il giallo canarino rende nervosi: da evitare nelle camere da letto.
Il verde è molto utile al sistema nervoso perché aumenta la concentrazione: molto adatto all’home office, lo studio, la libreria.
L’arancione è un colore secondario, nato dall’unione di giallo e rosso, e dà vitalità ed entusiasmo. Si usa particolarmente per le camere da gioco dei bambini, se non sono nervosi, per il soggiorno o la sala da pranzo e per lo studio o l’home office.
Nell’immagine vedete una parete a strisce di tanti colori: più energizzante e allegra di così!
Zona notte
L’azzurro o celeste è il colore classico delle stanze da letto perché calma, rinfresca, facilita l’assimilazione del cibo, diminuisce l’attività cerebrale. Non è adatto ai salotti e ai soggiorni, mentre a me piace molto in cucina.
Il blu è ottimo contro l’insonnia perché calma corpo e mente e regola la pressione sanguigna. Ottimo in camera da letto, magari sulla parete dietro al letto o quella davanti al letto (perché non vorrete fare una stanza tutta blu, no?)
Il viola rilassa i nervi e favorisce la meditazione. Ottimo per le camere dove praticate il vostro yoga quotidiano la vostra pratica di meditazione.
Il rosa chiaro ha una particolare influenza sulla mente e aiuta a vincere l’insonnia. Ha proprietà terapeutiche ed è consigliato nelle camere da letto. Il rosa intenso è da escludere se si è particolarmente emotivi. Il rosa antico chiaro è particolarmente elegante dove dormite.
I colori aiutano l’uomo da sempre, e questo la moda e gli usi e i costumi lo sanno bene. Non per niente ci si sposa in bianco o, in molto paesi orientali, in oro e rosso fuoco. Che aspettate a cambiare il colore della vostra stanza?
credits: arredarecasa-blog.it