Addobbi natalizi 2018
Ogni anno nuove tendenze investono la magia del Natale.
Se i colori tradizionali, come il rosso ed il bianco, tengono testa alle nuove mode, tuttavia le abitazioni vengono investite da nuovi stili, per ricreare mondi fatti di stupore ed immaginazione.
Addobbi natalizi in stile industriale
Nelle abitazioni moderne per le feste di Natale 2018 avremo modo di scorgere addobbi insoliti, per forma e dimensione, che caratterizzeranno i diversi ambienti di casa.
Oggetti quotidiani prendono vita trasformandosi in inusuali decorazioni natalizie dal carattere deciso e raffinato.
Gli utensili da cucina in rame, le lampadine, i sacchetti di carta, i portacandele in ferro battuto, le forme geometriche e scritte in metallo, le forbici d’epoca, i tubolari, sono solo alcuni esempi di addobbi natalizi caratterizzati da uno stile industriale.
Qualsiasi oggetto che richiami l’ industrial style può essere utilizzato per decorare la vostra casa per questo Natale, trasformando gli ambienti in spazi originali e di gran gusto, espressione di una decisiva e sottile eleganza.
Un bel SI ai richiami all’arte cinetica, all’architettura come alla scultura, ai matariali come la pietra, il cartone e i metalli (bronzo, rame, ottone ed oro grezzo).
Protagoniste indiscusse le forme geometriche, ma anche i contrasti forti ed incisivi.
Insomma, il Natale 2018 sarà all’insegna di una decisa impronta al design industriale, regalando un’atmosfera fatta di sofisticati equilibri, tra l’antico ed il moderno, tra eccentricità e raffinatezza.
Addobbi natalizi Vintage
La magia del Natale è un’emozione che si prova ad ogni età, un’emozione senza tempo.
E senza tempo sono anche gli addobbi natalizi in stile vintage di moda per questo Natale 2018.
Una scelta estetica che sarà molto apprezzata dagli eterni romantici, da chi ama le atmosfere calde di un tempo, il calore del legno, della terracotta, o l’esclusività della ceramica dipinta a mano, della tela e del lino.
Materiali capaci di conferire calore, ed allo stesso tempo una idilliaca naturalezza di stile.
Dello stile vintage faranno parte anche vecchie cartoline, in cartone o in legno o mappamondi, spille e bussole, per riportare la mente alle terre lontane, ai viaggi, ricordi di luoghi vissuti e di quelli da vivere ancora.
Per chi sceglierà lo stile vintage per addobbare il proprio albero di Natale, non mancheranno gli oggetti di un tempo, utilizzati dai propri nonni, o acquistati in un mercatino dell’usato.
Addobbare casa con la natura
Il bisogno di riavvicinarci alla natura è sempre più sentito nelle persone.
Ebbene, il ricercato equilibrio psico-fisico che il contatto la naturaregala viene decisamente collegato alla scelta di addobbi natalizi ecosostenibili con tema animali, fiori e piante.
Tra le decorazioni compaiono orsi, renne, uccellini, piume, fiori, piante nelle tonalità rurali del marrone e del verde bosco.
Altri colori di tendenza saranno anche il verde menta, rosa pallido e verde mela.
Dettagli in oro, argento e bronzo
Per chi ama conferire alla propria abitazione una certa classe, sarà impossibile rinunciare alle decorazioni proposte in argento, bronzo ed oro, da accostare a diverse tipologie di stile, dal classicoall’industrial chic.
Con questi due materiali potranno essere realizzati elementi decorativi di un certo rilievo, protagonisti della tavola di Natale o di una splendida decorazione per il camino a festa.
Elementi d’arredo e decoro sinuosi, capaci di dar vita ad angoli e superfici, simulando il movimento dell’acqua e del vento.
Addobbi natalizi ispirati alle fiabe
In una casa abitata da bambini è impossibile rinunciare al tema delle fiabe.
A tal proposito, tornano di moda tutti quei personaggi inventati di racconti millenari, tramandati nel tempo, che abitano un mondo fatto di stupore e meraviglia.
Non solo per bambini, anche per adulti che sentono la nostalgia dei tempi passati, vengono scelti gli gnomi, i folletti, i cigni, i gufi, le ballerine, gli schiaccianoci e tante altre figure che fanno parte di un incredibile immaginario.
Le nuove tendenze
Che dire, questo Natale sarà ricco di novità, pervaso da sentimenti intensi e reali espressi attraverso la scelta della materia.
Gli addobbi sono sempre meno sontuosi e vicini ad un’idea di semplicità, cala l’interesse per ciò che deve apparire lasciando il posto a ciò che deve essere.
Le tonalità scelte saranno vicine ai toni caldi che richiamano i colori della natura nelle sue più splendide sfaccettature.
Questo sarà un Natale singolare, che con le sue nuove tendenze, avvicinerà l’uomo all’amore per la natura ed alla sua tutela, nonché ai tempi che furono espressione di uno stile indiscusso e senza tempo.
credits: pianetadesign.it